Corsi di Legatoria

Per conoscere luogo e orario dei prossimi corsi e ISCRIVERTI, consulta il calendario o la sezione eventi!

Quando

In attesa di riuscire ad avere una cadenza piuttosto regolare, il consiglio è quello di tenere d’occhio la sezione “calendario” o “eventi” del sito, il primo luogo dove vengono appuntate le nuove date. Caldamente consigliata è l’iscrizione alle newsletter, che potete fare in fondo alla pagina o scrivendoci direttamente attraverso qualsiasi canale.

Solo dopo aver pubblicato le date sul sito e avvisati gli interessati con la newsletter, verranno pubblicati gli eventi ed effettuate le campagne promozionali sui social. Quindi, occhio ai posti! 😉

Luogo dei corsi

I luoghi dei corsi dipendono da tanti fattori: disponibilità di spazi, tipo di corso o laboratorio che si intende attivare, e non per ultimo il soggetto organizzatore. Spesso infatti siamo chiamati a tenere dei corsi, non è sempre nostra l’iniziativa.

Ogni evento sarà comunque puntualmente corredato di indicazioni sulla sede dell’attività, con tutte le indicazioni del caso.

E’ possibile attivare corsi in altri contesti e spazi: biblioteche, scuole, associazioni… Per ulteriori informazioni, contattateci direttamente.

I corsi intensivi

I corsi più importanti, organizzati direttamente da noi cercando di tenere una cadenza mensile, sono i corsi intensivi.

Sono corsi di 14 ore, spalmate solitamente su due giorni, e si compongono di tre moduli distinti: il Corso Intensivo Libri, il Corso Intensivo Cartelle, il Corso Intensivo Scatole.

  • Corso perché a differenza dei Laboratori lo scopo è trasmettere competenze, con solide basi teoriche, per poter crescere e migliorare con l’esperienza.
  • Intensivo perché…c’è tanta carne al fuoco! Si cerca di condensare il maggior numero di tecniche corredate dal più ampio corredo teorico, il tutto il 14 ore.  

Di seguito una breve presentazione dei corsi intensivi, si rimanda al PDF da scaricare (qui) per maggiori informazioni:

Corso Intensivo Libri

14 ore per realizzare un libro, dalla piega delle segnatura all’incassatura, passando per la cucitura e la realizzazione della copertina.

Corso Intensivo Cartelle

In questo corso si realizzano tre cartelle: la classica cartella con chiusura a fiocco, la cartella (o quaderno) ad anelli e una cartellina portablocco con matita. Per avere una panoramica generale sulle tecniche principali per realizzare le cartelle.

Corso Intensivo Scatole

Scopo è progettare, rivestire e allestire una scatola libro, con chiusura e separatori all’interno.  Si partirà realizzando una scatolina semplice per comprendere i basilari della progettazione, per poi affrontare tutte le varianti e le personalizzazioni possibili a seconda dell’utilizzo che si intende fare della scatola.

Altri corsi

E’ possibile richiedere l’attivazione di corsi ad hoc sulle tecniche non previste dai corsi standard (es. cornici, riparazioni libri, ecc.), oppure in contesti diversi (biblioteche, scuole, librerie, cartolerie, bistrot, Musei…..)

Per ogni informazione, contattateci direttamente.

Contatti

Cell: (+39) 327 49 72 022 anche WhatsApp
Mail: corsi@fabricharte.com

Newsletter